Categories: News

“Quand’ero giovane”: Battiato racconta la Milano che non c’è più

Published by

La notte non mi piace tanto, l’oscurità è ostile a chi ama la luce“. Batman o Dracula non saranno contenti delle ultime uscite del Maestro Franco Battiato. Scherzi a parte, l’ultimo lavoro dell’intellettuale siciliano condito di ricordi di un tempo antico e mai dimenticato. Più che una canzone è uno spaccato, un racconto colmo di particolari, fotografie arricchite da un video tridimensionale e il solito sound “alla battiato”, tra archi e organo Hammond. Il teso, ovviamente, rimane fondamentale: “..al Parco Ravizza o al Monumentale la merce era il sesso, compravano il sesso…“. Intanto ci si prepara a nuove date: prossimamente due concerti con il gruppo newyorchese “Antony and The Johnson” il 31 agosto al Mandela Forum di Firenze e il 2 settembre all’Arena di Verona…

GUARDA LE FOTO DI FRANCO BATTIATO

Dopo le vicende e le polemiche (eccessive?) legate alle sue frasi al Parlamento Europeo e le dimissioni da Assessore della Regione Sicilia, Franco Battiato torna alla sua passione, al suo vero mestiere: la musica. Lo fa, lanciando il suo nuovo videoclip “Quand’ero giovane“. Il singolo, contenuto nell’album “Apriti Sesamo” (del quale abbiamo già diffusamente parlato), racconta la Milano dei bei tempi (la sua gioventù), quelli del “come eravamo”, quando gli artisti di notte suonavano e di giorno dormivano. Traffico, fabbriche, speranze, prostituzione: elementi distinti di un castello di ricordi che regna sovrano alla testa di questo ultimo pezzo, più giusto sarebbe definirlo “componimento”, altrimenti il Maestro si offende.

Ricordi di gioventù, dunque. Poco da spartire con Eric Burdon, Blink 182 o la bellissima “It was a very good year” di Frank Sinatra. Più intima la lirica del Battiato, molto più personale. Il video è stato realizzato con tecnologia Kinect: l’unione della telecamera tradizionale e del Kinect, passando attraverso uno sperimentale software, ha generato un’immagine in 3D che ha permesso al regista di muoversi attorno al soggetto direttamente in fase di montaggio e post produzione. Il protagonista è stato ripreso frontalmente e solo in fase di post-produzione si sono decisi i movimenti che la telecamera avrebbe compiuto attorno a lui.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago