Categories: News

Fedez, ovvero Il cigno nero del rap!

Published by

Quasi 10 milioni di views su YouTube. Ormai la musica non si misura in dischi, ma in visite. Ecco uscire fuori l’importanza del videoclip, della qualità delle immagini unite alla musica. Non bisogna arrivare a Gangnam Style per parlare di tutto questo, quelle cifre si riferiscono al fenomeno del momento: Fedez. La sua “Cigno nero” cantata in coppia con l’ex X-Factor Francesca Michielin sta spopolando sul Web. A onor del vero il pezzo c’è, come impostazione ricorda una delle ultime uscite di Fabri Fibra (altro rapper) e Elisa (guarda casa proprio colei che alla Michielin scrisse l’inedito all’epoca del Talent Show). Ma no, sono solo coincidenze…

GUARDA LE FOTO DI FEDEZ

Di solito tremendi gli utenti di YouTube, con Fedez non risparmiano critiche, ma risultano anche intelligenti:

Credo che le sigle dei cartoni animati che parlano di amore adolescenziale cantate da Cristina D’Avena, trasmettano più emozioni” (…). Il signor Fedez, nonostante le sue vocali apertissime, esce bene, fluido, convincente, testo interessante: “sei bella e dannata la metà mancata di una mela avvelenata e io cerco il sollievo in una dose di veleno chi è stato allattato da chi ha le serpi in seno…“. Del resto è al numero uno della classifica dei dischi più venduti d’Italia con il suo primo album “Sig. Brainwash – L’arte di accontentare“…

Francesca è una delle cantanti più promettenti della sua generazione, suona bene il pianoforte e sembra avere l’umiltà giusta per fare bene questo mestiere. Abbiamo diffusamente tessuto le lodi dei rapper del nostro tempo, da Emis Killa a Marracash, da Fabri Fibra allo stesso Fedez. Questi ragazzi sono bravi, figli di qualcosa di molto più grosso, come i primi Articolo 31 o, ancora più indietro, Frankie Hi-Nrg. Questo “Cigno nero” piace, racconta l’amore in maniera semplice e diretta: i sentimenti sono talmente tanto complicati che la musica non deve metterci del suo a renderli ancora più inaccessibili: “..la consapevolezza che non c’è, certezza vieni stammi vicina, sì ma a distanza di sicurezza io ti ho dato un dito, invece tu mi hai preso il cuore e sono sempre stato incline agli sbalzi d’amore

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 giorni ago