Categories: ConcertiNews

Masini torna all’antico: piano e voce (e un anniversario particolare…)

Published by

Come cambiano le cose in un ventennio. Solo la politica resta uguale a se stessa. Ops, parliamo di pentagramma e non di pentapartito et similia. Nel 1993 in Italia non stava furoreggiando solo lo scandalo di Tangentopoli, ma anche una canzone di protesta piuttosto diretta che senza mezze misure attaccava il sistema e i suoi modi di trattare un certo tipo di artisti. Storicamente la discografia ha annoverato elementi etichettati come “negativi” e dai quali prendere le distanze. In epoche diverse e per motivi diversi questo è successo con Mia Martini e Marco Masini. L’anno di riferimento fu segnato da un pezzo (Vaffanculo, ndr.) che fece scandalo e scalpore: l’ultima di Marco, presentata in anteprima da Carlo Conti su Rai Uno, s’intitola “Io ti volevo“. Tranquilli, la storia non è cambiata: in questo caso si parla di amore per una donna, 20 anni prima l’oggetto di discussione era tutt’altro, come abbiamo già detto. Adesso la storia che conta è una sola, piano e voce

GUARDA LE FOTO DI MARCO MASINI

Sul finire degli anni ’80 Masini – qualcuno non lo sa – fu la voce guida di “Si può dare di più“, ma fu il decennio successivo quello più importante per la sua carriera: nel 1991 arriva terzo a Sanremo con “Perché lo fai”, brano sulla tossicodipendenza, il 14 gennaio del 1993 pubblica “T’innamorerai”. L’album contiene, appunto, “Vaffanculo”, che suscitò polemiche e censure sia in TV che in radio. Critiche a go-go per altre due canzoni, “Bella stronza” e “Principessa”, entrambe molto dirette ed esplicite…

Oltre un milione di views per un pezzo che, vuoi o non vuoi, entra nella storia della musica leggera degli ultimi 20 anni. Adesso per Marco un disco tutto nuovo. Un grande ritorno, per la gioia dei fan del trionfatore dell’ultima edizione di “Canzonissima“. “La mia storia piano e voce”, anticipato dal singolo trainante “Io ti volevo”, diventa adesso un tour acustico che il cantautore toscano porterà in giro nei maggiori teatri italiani. Lunedì 15 aprile si parte, Teatro Brancaccio, Roma. Noi ci saremo e non torneremo a casa a mani vuote… Scommettiamo?


Marco Masini-Io ti volevo-I migliori anni-16-03… di Irisblu2013

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago