Categories: News

Meravigliosamente auguri, Patty Pravo!

Published by

In questi casi non si spengono candeline, ma si accende una stella nel cielo. Compleanno per Nicoletta Strambelli, festeggiato nel migliore dei modi con “Meravigliosamente Patty“, cofanetto antologico con oltre 40 canzoni tra le più belle della sua carriera. L’inedito “Na canzone”, scritto da Paolo Morelli degli Alunni del Sole, è la ciliegina sulla torta guarnita da grandi successi e versioni rare della luminosa carriera della Ragazza del Piper. Ad arricchire il tutto, un corposo booklet con materiali fotografici inediti e tanti aneddoti, raccontati in prima persona dall’artista veneta. Oggi a La Feltrinelli di Roma (h 18.00 – via Appia Nuova, 427), Patty Pravo presenterà il suo ultimo lavoro nel corso di un incontro con il pubblico moderato da Gino Castaldo…

GUARDA LE FOTO DI PATTY PRAVO

Chi scrive, messo alle strette, metterebbe in cima al castello incantato della produzione di Patty quella perla che è stata (e che è ancora) “E dimmi che non vuoi morire“. Scegliere, comunque, resta difficile. Pensiamo anche al successo radiofonico del 2012, “La Luna” (per la prima volta su cd), oltre a quella bomba del 1973 già incandescente nel titolo: “Pazza idea“. Il 30 aprile ricorre il 40° anniversario dalla pubblicazione dell’album omonimo, uno tra i più significativi della carriera di Patty Pravo. In merito al brano, Nicoletta dice: “Pensare che l’ho avuta per le mani per nove mesi, nessuno la voleva, avevo il provino, che poi rimase praticamente inalterato… Dicevano che già il titolo suonava male, “pazza” non gli piaceva… Anche musicalmente era strana, non aveva un inciso normale, insomma proprio non la volevano, e invece ha venduto un milione di dischi, era la prima volta che un album vendeva così tanto“…

Grandi successi e versioni rare, dicevamo. Da “Miss Italia”, da “L’amore è tutto qui”, da “Tutt’al più” a “Storia di una donna che ha amato due volte un uomo che non sapeva amare”, da “Incontro” a “Pensiero Stupendo“, da “Il Vento e le rose” a “Old Man River”, a tanti altri. “Questa volta ho scelto io i brani – racconta Patty Pravo – ed è un evento, dopo tutti i cofanetti usciti senza che io avessi deciso nulla. Ho scelto anche pezzi che erano rimasti in ombra, che avrebbero meritato più attenzione. Mi sono messa a riascoltare tutto quello che avevo fatto in questi anni, tanti brani, tantissimi…“. Poche ore ancora e faremo festa insieme a lei. Meravigliosamente.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago