Categories: News

Al Bano, la vita in un tour teatrale

Published by

L’ultima volta era di giovedì, un paio di mesi fa. La terza serata del Festival di Sanremo 2013: un bel varietà, con il vocabolario rassicurante di Roberto Baggio (Premio Nobel per il calcio), un monologo sulle donne targato Littizzetto e le emozioni di un Al Bano acclamatissimo (70 anni e voce ancora sugli scudi). L’usignolo di Cellino San Marco riparte con una nuova avventura, dal Teatro Verdi di Montecatini Terme: “E’ la mia vita: una storia da cantare“, show teatrale in cui racconterà i momenti più importanti della sua vita personale e di musicista, intercalati ai brani più del suo repertorio, noti e meno noti…

Protagonista: sul palco e per le strade…

“E’ la mia vita: una storia da cantare” è uno show tra pop e auto-narrazione esistenziale che Al Bano Carrisi si accinge a portare nei teatri italiani. Quel che è certo è che non parlerà delle donne della sua vita. Domani a Montecatini saranno solo note musicali e racconti del passato: il tour farà tappa a Brescia, Modena, Torino, Napoli, Bari, Palermo, Catania, Milano, Padova e Roma. Non costituisce propriamente il suo debutto teatrale, in realtà la prima volta fu nel marzo del 1970: l’idea di calcare i palcoscenici dei teatri italiani gli è venuta dopo una chiacchierata con Massimo Ranieri, anche lui avvezzo a questo tipo di spazi…

Ben altra cornice, ben altro spazio è la strada. Questo filmato (che fa parte della nostra fortunata rubrica “Sanremo Cafe”) ritrae un Al Bano frizzante ed entusiasta, in mezzo alla folla. Erano le giornate sanremesi, quelle del suo ennesimo trionfo (in parte inaspettato), quello dell’ennesima affermazione su un palco (teatro anche quello, l’Ariston) a lui molto caro. Il pubblico ascolterà i brani di ieri e di oggi e canterà insieme con lui le hit di maggiore successo, da “Felicità” a “Nostalgia canaglia”. In scaletta troveranno spazio anche alcune chicche come la cover l'”Ave Maria” di De André e “Va pensiero”, visto che ricorrono i 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago