Categories: Attuali in TvNews

The Voice of Italy: da Diana Winter ai Giardini di Marzo…

Published by

E anche la terza è andata. “The Voice of Italy” va avanti, seppur in forma ridotta: le “Blind Audition” costituiscono un format a sè, nulla a che vedere con quella che sarà la fase live delle prossime settimane. La nostra è una cronaca di pancia, difficile nascondere che questa volta siamo rimasti un po’ delusi dalle scelte musicali: l’inizio, due settimane, ci aveva fatto ben sperare. Addirittura la seconda puntata aveva avuto dei picchi di qualità con Etta James e Mia Martini. Adesso tutto un po’ più scontato e interpreti eccessivamente emozionati. Un palco che scotta, ne sa qualcosa la catanese Agata Leanza, in lacrime dopo i suoi 100 secondi al microfono. “Io non canto così, è andata malissimo, sono 17 anni che faccio questo mestiere, ho sbagliato proprio stavolta…“. Parliamo di singoli: Piero Pelù è l’anima del programma, decide lui quando dare una scossa, attraverso una battuta o un commento al veleno. Quando Noemi Smorra (già attrice in Don Matteo) azzarda “Tutt’al più” di Patty Pravo, lui resta di sasso (eufemismo) e ammette di essersi sentito a Sanremo ’70

GUARDA LE FOTO DI THE VOICE

A tratti sembra quasi di assistere alle Primarie di un partito politico: i 4 coach ce la mettono tutta per fare promesse, per convincere il concorrente di turno a entrare nel proprio team. Un elemento che fa sorridere e fa quasi tenerezza, al pari di ciò che accade dietro le quinte con un Troiano ancora in rodaggio e dei parenti terribilmente vivi e veri. Supporters lacrimanti e con gli occhi colmi di speranza…
Canzoni. Ribadiamo, ieri sera non ci siamo divertiti, eccezion fatta per tre o quattro momenti. Perfetto Lorenzo nella celebre “Sera dei miracoli” di Lucio Dalla: in passato era stato con Cocciante in Notre Dame de Paris, adesso sceglie di confermare il suo Maestro. Sbarazzina e aggressiva la minorenne Giulia (“Mercy”), intensa l’altra siciliana Rosalia: 40 anni e un talento che meritava di fiorire prima. Sopra tutti, forse, Diana Winter, corista di Giorgia, che alla chitarra stupisce tutti e va avanti. Brava davvero…

Pollice verso

Questione di gusti. Non ci è piaciuto Emanuele Lucas: chissà, forse i bene informati hanno nelle orecchie “L’ultima occasione” (Mina) interpretata da Claudio Baglioni: solo pensare di fare un paragone fa sentir male. Eppure lui passa e sceglie la Carrà (perché il nipote muore per lei). Restiamo attoniti di fronte alla scelta di promuovere i Tibello, fratelli gemelli a metà tra i Sonohra e Le Donatella di X-Factor, che graffiano, sporcano, ammazzano I giardini di Marzo di Lucio Battisti. Non c’era modo peggiore per iniziare la Primavera…

Premio “Caso umano”

Fa simpatia, non dispiace, nonostante la bocciatura. Francesco Spaggiari da Roma imbraccia la chitarra e cambia completamente la struggente “Amore che vieni, amore che vai”. Cantautore, “musicuoco” come lui stesso si definisce, attende di spalle i coach che decidono di voltarsi solo al termine della sua esibizione. Racconta di improvvisare dei mini-show live di fronte alle edicole che accettano di vendere il suo disco. Ad avercene di ragazzi così. “This is The Voice”.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago