Categories: News

Buon viaggio, Maestro Armando Trovajoli…

Published by

Da queste parti non ci sono coccodrilli. Non si arriva mai preparati alla perdita di un grande artista. E, così, si è costretti a scrivere di pancia e di corsa. Ma mai come in questo caso le dita scorrono veloci sulla tastiera, nel ricordo di quel grand’uomo che era il Maestro Armando Trovajoli. Se n’è andato in silenzio, come solo una bellissima musica è in grado di fare. Ho avuto il piacere di conoscerlo, era il 2008: ospite di Fiorello negli studi di Via Asiago, Viva Radio 2 (la sigla del programma era un omaggio a “Samoa Tamourè” de I mostri). Un signore elegante, dai modi gentili e dal sorriso accennato, ma vivo. Terribilmente vivo. L’anno prima, nel 2007, era stato ospite del Festival di Sanremo, ottima pensata di un Pippo Baudo sempre attento alla storia del nostro paese. A chi ha fatto la storia del nostro paese. 2 marzo 2007, esattamente sei anni fa.

LE FOTO DI ARMANDO TROVAJOLI

Pianista, compositore, direttore d’orchestra. Una carriera ricca di successi, in italia e nel mondo. Ottiene un grande successo internazionale con “Che m’è ‘mparato a ffà”, lanciata da Sophia Loren (1956). Protagonista di tante commedie musicali, da “Rugantino” a “Aggiungi un posto a tavola” (quella volta, da Fiorello, c’era anche Gianluca Guidi, per una sorta di continuità familiare, legata all’amicizia con Johnny Dorelli), sino alle tante perle cinematografiche: I Mostri, Casanova ’70, Riso amaro, Il vedovo, La ciociara, Matrimonio all’italiana, Riusciranno i nostri eroi…, Profumo di donna, Il Conte Tacchia, C’eravamo tanto amati.

In televisione diverse “comparsate”, esibizioni di altissimo profilo (proponiamo un bel momento al fianco di Mina), premi e riconoscimenti in ogni angolo dello stivale e tanto amore da parte del pubblico. Un pezzo di storia che se ne va: l’eredità è un testamento colmo di note, spartiti che tutti possiamo spartirci. La musica ha il dono di essere patrimonio comune. Ciao, Armando…

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago