Pierluigi Siciliani, per brevità chiamato Piji. La scuola dei cantautori romani era una volta quella dei grandi De Gregori e Venditti, poi sono arrivati i vari Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri. Alunno e, insieme, docente di questa ideale “accademia musicale” è proprio Piji, ormai artista consolidato, definito da qualcuno come il “cantautore emergente più premiato d’Italia“. Anche lui per le strade di Sanremo, a fronte di una collaborazione con Simona Molinari, per la quale ha scritto il brano “Il mulo” (contenuto nell’ultimo album della bella napoletana). Si racconta a Matteo Brancaleoni, spaziando da Fabio Fazio a Pippo Baudo, sino al cuore della musica che lo riguarda da vicino, swing che diventa electro swing e quel Jazz Manouche caro a Django Reinhardt davvero molto appetitoso. Insomma, anche la canzone d’autore si fa largo in questo bollente Sanremo Cafè…
GUARDA TUTTE LE FOTO DELLA SERATA FINALE
Matteo Brancaleoni intervista Piji
(foto by facebook)
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…