Zerofollia al Palalottomatica: primavera di concerti per Renato!

Published by

Insieme con Claudio Baglioni era stato tra i papabili per la serata del venerdì del Festival di Sanremo e al pari del menestrello di Centocelle ha deciso anche lui di prendere possesso di un teatro romano. Le cose stanno così: Baglioni dopo le performance di Dieci Dita aveva involontariamente donato al Parco della Musica l’etichetta di “Cluditorium”, Renato Zero dal canto suo riempirà gli spalti del Palalottomatica di Roma per oltre un mese di concerti! Intanto, il prossimo 12 marzo uscirà il suo album “Amo”, ideale seguito di “Presente”, pubblicato quattro anni fa. Con l’amico Claudio un’altra probabile analogia, come anticipato da Velvet (e ripreso da Radio Italia) qualche giorno fa…

GUARDA LE FOTO DI RENATO ZERO

Dal Clauditorium al Palasorcini!

Analogie. Entrambi romani, entrambi generosissimi, entrambi capaci di dare del tu alla musica e al proprio affezionatissimo pubblico. Andiamo con ordine: l’1 marzo Renato Zero torna nelle radio col nuovo singolo “Chiedi di me”, al quale seguirà (il 12) un disco fresco fresco dal titolo chiaro “Amo“. La nuova fatica in studio dell’artista romano ha per sottotitolo “Capitolo 1“, quindi ci si aspetta essere solo la prima parte di un progetto molto più ampio. Inoltre, a partire dal 27 aprile il “Re dei sorcini” sarà in concerto al Palalottomatica di Roma con un progetto live clamoroso, in grado di farlo diventare vero padrone di casa del palazzetto per “Oltre un mese” (prime date: 27, 29 e 30 Aprile; 3, 4, 9, 10, 12, 13 e 15 maggio)

GUARDA LE FOTO DI CLAUDIO BAGLIONI

Anche Claudio Baglioni ha deciso di mettere le radici in un teatro romano (Auditorium Parco della Musica, ribattezzato “Clauditorium”), anche Claudio sta lavorando a un doppio disco diviso in due capitoli da far uscire tra aprile e novembre di quest’anno. E anche Claudio, come Renato, vive in maniera appassionata il contatto costante con i fan. Per la gente artisti come questi sono diventati col tempo quasi degli eroi, una vera ragione di vita. Nell’antica Roma, tranne casi isolati e poco edificanti – regnava un solo Imperatore: la musica d’attualità capitolina impone un’eccezione. Bellissima. Due troni, due figure carismatiche e un popolo fedele. Il pollice va su, ma questo era scontato.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

5 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 giorni ago