Dagli Avion Travel a Fazio, da Saviano agli Almamegretta: equazione festivaliera…

Published by

Che il Festival di Fabio Fazio fosse “votato” all’austerità lo avevamo capito e già metabolizzato. Che ci fosse dentro tanta qualità lo percepiamo, giorno dopo giorno. Ad esempio, gli Almamegretta potrebbero costituire una bella sorpresa: a Sanremo porteranno “Mamma non lo sa” e “Onda che vai”. La prima ha un ritmo incalzante, tema lo smarrimento dei cambiamenti sociali, mentre la seconda si fa apprezzare per il grande sentimento che la avvolge, ben scritta da Zampaglione e ottimamente interpretata da Raiz. Qualcuno dice che siano sponsorizzati da Roberto Saviano: certo è che il giornalista napoletano un ruolo in questa edizione sembra esserselo ritagliato…

SANREMO 2013, I BIG IN GARA

Analogie, nulla di più…

Tredici anni fa c’era sempre Fabio Fazio a condurre il Festival di Sanremo. Un’edizione che suscitò non poche polemiche per via della vittoria (inaspettata) della Piccola Orchestra Avion Travel, gruppo italiano di musica pop-jazz formatosi a Caserta nel 1980: arrangiamenti raffinati e melodie struggenti per la loro “Sentimento”.
Quest’anno ecco un’altra band campana, gli Almamegretta, con due brani che – al primo ascolto – sono apparsi davvero convincenti. Tocca fare un’equazione: Avion Travel-Sanremo-Fazio-Saviano-Almamegretta. Fila, che dite? Non a caso inseriamo in questo filotto il giornalista-scrittore di origini campane: partiamo da una clip a tema…

Cappotto di legno, prima delle botte in petto…

Forte il legame tra gli Almamegretta e Saviano, nessun dubbio a riguardo. Forte quello tra lui e lo stesso Fazio. Curioso che lo stesso Roberto abbia etichettato Asaf Avidan (ospite internazionale dell’edizione 2013) come l’erede della grandissima Janis Joplin. A noi va benissimo tutto questo, anzi, siamo convinti che gli Alma possano figurare benissimo, magari anche su uno dei tre gradini del podio: sarebbe una bella notizia, per tutti. Ogni grande manifestazione mediatica è una specie di “cavallo di Troia“, uno spazio-palco dove proporre – attraverso lo spettacolo canoro – un messaggio importante, legato al mondo del sociale. Ad esempio. “Cappotto di Legno” era una lirica intensa, appuntita come una lama rovente: la riproponiamo, nella versione completa…

(foto by kikapress)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago