Il falò di Battisti e Guccini: così lontani, così vicini… Non ci credete?

Published by

Può sembrare quasi una bestemmia, invece è un fatto. Se qualcuno vi incontra per strada o, più probabilmente, in spiaggia durante lo svolgimento di un falò, tenete una chitarra sotto mano, giocate su tre accordi la vostra storia e… Scoprirete che Re La Sol (o, in alternativa, La Mi Re) sono i tre accordi sui quali si poggia la celebre e ultra cantata “Canzone del sole“, manifesto popolare del grande Lucio Battisti. Ed ecco la piccola sorpresa: a seconda della velocità che intenderete dare alla vostra esecuzione, potrete imbattervi in tutt’altra canzone. Scomodando addirittura Francesco Guccini… Non avete capito niente, vero?

Due canzoni d’amore, dopotutto…

Chiunque voglia privare Lucio Battisti (e Mogol) della scettro di “Re del falò”, si faccia pure avanti. Eh sì, perché l’artista di Poggio Bustone, oltre ad essere il numero uno della musica italiana di tutti i tempi, è stato anche il più suonato attorno al più classico fuoco estivo (notturno). Questo, perché alcune delle sue prime canzoni erano abbastanza semplici da eseguire alla chitarra. Prima fra tutte la famosissima “Canzone del sole“. Prima di arrivare al centro della questione, godetevi questa pregevole cover fatta in casa…

GUARDA LE FOTO DI FRANCESCO GUCCINI

Per Sayaka Alessandra circa 140.000 views. Non sono poche. Nulla lasciato al caso, nè per l’esecuzione (praticamente perfetta) nè per la scena (un bel piano verticale che fa figura). Cosa c’entra Francesco Guccini? Andate ad ascoltare quel capolavoro di “Cyrano” e scoprirete che la splendida lirica del cantautore emiliano poggia sullo stesso tappeto musicale. La differenza sostanziale è data dall’andamento del brano, dall’introduzione recitata e da un diverso posizionamento degli accenti. Per il resto, ci siamo. Non ci credete? Prendete una chitarra e provateci: non è reato.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago