I Baustelle, Sanremo e Giorgio Gaber…

Published by

Sanremo è come la morte, si dà troppa importanza a questa manifestazione. Due anni fa ci hanno invitato ma noi abbiamo risposto di no“. Risuona come un pensiero forte, come una decisione senza appello, senza se e senza ma. Francesco Bianconi, front-man dei Baustelle rilascia questa dichiarazione a TgCom24 e fa pensare a tutto quel che ruota attorno alla kermesse canora più famosa del nostro paese. L’altro giorno la televisione ha celebrato Giorgio Gaber, a 10 anni dalla scomparsa: la band toscana lo aveva già fatto, e bene, a modo suo…

GUARDA LE FOTO DEI BAUSTELLE

Burro 120, carne 2000, lavanderia, stireria…

Difficile, praticamente impossibile toccare le corde di uno come Giorgio Gaber. Lo abbiamo visto l’altra sera durante lo special condotto e “orchestrato” da Fabio Fazio su Rai Tre. Qualcuno se l’è cavata benissimo, altri potevano fare di meglio. Dall’esterno è facile giudicare e criticare, anche aspramente. Dare le pagelle è una cosa che non ci piace, opinioni quante ne volete. Abbiamo fatto un applauso a Syria che, in estate aveva fatto benissimo con “Se io sapessi”, diciamo ‘Bravo!’ a Neri Marcorè, profondo e convincente in “La Paura”. Nulla di trascendentale con la pur volenterosa Emma Marrone (“La libertà” è una montagna troppo alta da scalare). Assenti a “Che Tempo Che Fa” i Baustelle: al Premio Tenco avevano regalato al pubblico 5 minuti di autentica poesia…

Sarà per la sua voce bassa, per la sua interpretazione così intensa e convinta, ma Bianconi è davvero un novello Signor G. Certo, non avrà le capacità attoriali di Gaber, non saprà intrattenere e magari far ridere il pubblico con una smorfia del viso. Ma a cantare ci siamo, eccome. Latte 70 è poco nota ai più, ma vince per melodia, armonia, testo.
E allora accettiamo anche le dichiarazioni su Sanremo: per noi dire che il Festival è la morte altro non è se non un tentativo di pubblicità per “La morte (non esiste più)“, una citazione che non deve irretire nessuno. Presa per quello che è, una frase, un’opinione. Mica una pagella! 🙂

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago