Fare all’amore: quale sottofondo? Ecco la nostra classifica…

Published by

Sarà che la musica è da sempre preda di classifiche, che tutto il mondo dello spettacolo è troppo spesso schiavo di indici di gradimento e asticelle dello share, sarà che a Sanremo non manca molto, ma in redazione capita anche di porsi domande tutt’altro che ancestrali. E, così, assodato che un atto d’amore costituisca uno show di sensazioni, emozioni e sentimenti che esplodono, cerchiamo di scoprire quali possano essere le musiche adatte a far da sottofondo: esce fuori un podio davvero curioso

Fall in love!

E’ come una tavola imbandita: non basta l’abbondanza, non ci si accontenta della sostanza. Spesso la cornice (e/o il sottofondo) è fondamentale perché qualcosa possa piacere da ogni punto vista. Andando a curiosare sui forum di discussione a tema e facendo un buon uso della memoria (seguendo dichiarazioni di fan, artisti e addetti ai lavori) è difficile tirare le somme e capire quali siano le canzoni più adatte a fare da colonna sonora nei momenti di estrema intimità. Tirando le somme, riusciamo – con grande difficoltà – a mettere insieme 4-5 brani ad hoc…

Pochi dubbi sulla regina di questa classifica ideale: il “Bolero” di Ravel è un crescendo che sai da dove parte, ma non sai quali vette può toccare. Se pensi all’amore, a quello spontaneo, sentito, improvvisato e diretto, beh… un pieno orchestrale è quello che ci vuole! Lenta e progressiva, costante e incisiva, colma di cambi di registro e “accellerate”. Come ogni graduatoria che si rispetti, il brano che si piazza al secondo posto è praticamente all’opposto: “Foxy Lady” di Jimi Hendrix. Un riff di chitarra aggressivo e incalzante, un incedere rabbioso. Gradino più basso del podio – come nelle migliori tradizioni – è, invece, un ex aequo…

Tra gli italiani, spicca Mina con la sua sensuale “L’importante è finire“. Accanto alla Tigre di Cremona, piace l’idea di fare una digressione cinematografica: musica di Bill Conti, voci di Deetta Little & Nelson Pigford. Atmosfera tipicamente anni ’70 per “You Take My Heart Away“, brano che accompagna il primo “incontro” tra Rocky e Adriana.
In coda, segnaliamo una bella outsider: “Music turns the beat around” di Alessia d’Andrea, una delle felici scoperte di Velvet.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

6 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

10 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

12 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

13 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

18 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago