Chi ha orecchie per intendere, intenda. Ci vuole memoria: negli ultimi 10 anni, e vogliamo limitarci, la governance del Festival ha sempre ripetuto “Quest’anno protagonista assoluto saranno le canzoni“. Le cose non cambiano quest’anno, infatti Fabio Fazio, nobile conducator di questa edizione ha oggi dichiarato più o meno così: “Il super-ospite vero è la gara delle canzoni“. Appunto. Anche Baudo partiva così: poi lui sul palco aveva Madonna e i Take That…
Le polemiche sono il sale di Sanremo. Fino a che queste non arrivano, il Festival non comincia mai veramente. Pippo Baudo era maestro da questo punto di vista. L’ultima è stata quella sollevata da Anna Oxa, alla quale proprio non è andata giù l’esclusione…
Fabio Fazio ha già brillantemente condotto due edizioni, oltre dieci anni fa, è maturato (secondo alcuni si è un po’ imbolsito) e, certamente, la presenza del suo alter ego femminile, Luciana Littizzetto, porterà verve allo spettacolo. A Massimo Giletti ha dichiarato: “Abbiamo fatto una scelta accurata delle canzoni che puo’ essere condivisa o meno, piu’ o meno apprezzata, sono canzoni che hanno una linea forte“. Noi di Velvet l’avevamo già detto, qualche settimana fa. Quest’anno è stata fatta una scelta di qualità, a guardarli così, uno per uno, tutti i partecipanti alla gara sembrano dare ottime garanzie. Da Mengoni a Elio, da Cristicchi a Gazzè, dagli Almamegretta ai Modà. E poi, che donne! Annalisa Scarrone, Chiara Galiazzo, Maria Nazionale. Senza dimenticare le “Nuove Proposte”, dove spiccano Ilaria Porceddu e Il Cile…
GUARDA LE FOTO DI ILARIA PORCEDDU
Negli ultimi tempi si è parlato – a vanvera, spesso – di superospiti. Da Baglioni a Bocelli, da Renato Zero a Richard Gere, sino a Penelope Cruz. Ci sarà Asaf Avidan stella israeliana, erede di Janis Joplin, secondo Roberto Saviano. Fazio dice: “Nelle precedenti edizioni di Sanremo non ero nemmeno nella direzione artistica e mi ero concentrato proprio sugli ospiti sullo spettacolo, e devo dire che sono andate bene da un mio punto di vista, c’è un buon ricordo, quindi non ha senso per me rifare la stessa cosa“. Accanto a lui l’ultima volta c’erano gli U2, Teocoli, Pavarotti. Era un’altra musica. Anzi, un’altra Tv. Anzi, un’altra Italia.
(foto by kikapress)
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…
Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…