CliPPop 90.2010, la musica da guardare… Maggese, Cesare Cremonini

Published by

Richiama le atmosfere dei Beatles, di quel capolavoro di “Penny Lane”. All’inizio pare quasi “Ordinary Man” dei Fool’s Garden. Invece no, absolutely. Uno dei videoclip italiani più riusciti degli ultimi 10 anni, certamente – a nostro parere – il miglior Cesare Cremonini “da guardare”. L’album, uscito il 10 giugno 2005 è stato inciso nell’estate 2004 a Londra negli studi di Abbey Road e gli Olympic Studios resi celebri proprio dal quartetto di Liverpool. Ce ne andiamo in Aslazia: “Maggese” è una perla dell’artista emiliano e, ancora oggi, si fa amare e riscoprire per il suo essere così fiabesca…

GUARDA LE FOTO DI CESARE CREMONINI

Le cose giuste non hanno un gran bisogno di parole

Messi da parte gli arrangiamenti elettronici, ora il peso va agli strumenti a fiato e l’ispirazione muove verso la musica dei Beatles. Il tema pare ricalcare le ben note “Fotografie” di Claudio Baglioni, con gli amori cadenzati nel tempo: se nel caso del cantautore romano, era una storia finita e colma di nostalgia e rimpianto a far da colonna portante, qui invece è un sentimento che ritorna, non appena il campo abbia ritrovato una sua fertilità.

“Maggese” è un termine che indica, appunto, la condizione di un campo lasciato incolto perché possa rimineralizzarsi e tornare fertile. “Ogni volta, ogni maggese che ritorna a dar vita a un seme sarà vita nuova anche per me…“. A Cesare Cremonini va l’applauso per aver espresso con le parole della quotidianità il valore della riflessione e del pensiero che siede a metà di un amore…

Di un’astuta ricorrenza, un bacio è solo un bacio…“. Mese dopo mese tutto matura e (ri)prende forma e sostanza: Cremonini dà valore al tempo e al viaggio personale di ognuno di noi: il videoclip si fa apprezzare per le scene quasi fiabesche (ad ogni movimento delle mani del cantante fuoriesce una polvere luminosa, simile a quella di Trilly in Peter Pan) e lui stesso appare credibile protagonista. Mentre le stagioni si susseguono di corsa, Cesare esegue il brano davanti alla telecamera che gira su sé stessa, mostrando uno scenario sempre diverso. In coda è un crescendo spettacolare, esplosione orchestrale con Ballo perfetto direttore di un’ideale banda di paese. Complimenti a Gaetano Morbioli, regista di “Maggese”. 😉

(foto by kikapress)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago