Lo scaramantico Testamento di Franco Battiato…

Published by

Fatti non foste a viver come bruti…“. Citazione di altissimo profilo per Franco Battiato che, nel suo ultimo singolo “Testamento” arriva a scomodare Dante Alighieri, mica uno qualunque. Contenuto nel disco “Apriti Sesamo“, il brano suona su una dimensione surreale, ultraterrena. Il sound è vivo più che mai e la tournee che sta per cominciare ha in testa al viaggio un condottiero sognatore, fine artista fuori dal tempo…

Verso il tour!

Qualsiasi Testamento lascia sempre qualcosa, nel bene e nel male. L’ultima fatica di Franco Battiato è una lirica (guai a definirla semplicemente canzone!) di grande spessore, dai significati in parte nascosti: il tentativo di dar senso al tempo che stiamo vivendo, segnando il passaggio. La protagonista del videoclip è Tea Falco – lanciata dal film di Bernardo Bertolucci “Io e te” -, catanese come lo stesso autore. Da domani, sabato 19 gennaio, il Maestro comincerà il suo tour che lo porterà in tutti i teatri d’Italia, fino al sette marzo: tantissime date, dalle città di provincia alle grandi classiche. Roma e Cosenza, Verona e Firenze, Bologna e Padova, Ravenna e Avellino. E poi Berlino, Parigi, Barcellona, Zurigo. Giusto per sentirsi un po’ internazionale. Porterà con sé il suo personale Testamento: “Peccato che io non sappia volare, ma le oscure cadute nel buio mi hanno insegnato a risalire…

Bastano tre accordi e capisci che si tratta di lui. Atmosfera quasi settecentesca, ritmica viva e trascinante, pop psichedelico accennato. Battiato parla di reincarnazione e cita l’Inferno di Dante. Elementi portanti del video sono l’infanzia, la bellezza, la scoperta e il mistero. Qua e la troviamo espressioni tipiche del cantautore catanese, come “e mi piaceva tutto della mia vita mortale, anche l’odore che davano gli asparagi all’urina“, ed è sempre vivo il suo legame con una lingua diversa dalla sua. Tutto il brano è, infatti, giocato su quel fermo trait d’union che è “We never died, we were never borne!

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

2 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

6 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

8 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

9 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

14 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago