Evy Arnesano, una bellissima favola da far invidia ai fratelli Grimm…

Published by

Camaleontica. Accarezzata da suoni swing, prima, affascinata da toni Electro Pop, in questa fase. Come uno strano, dolcissimo, animale, Evy Arnesano si presenta protetta da una pelle che cambia e non resta mai fedele a sè stessa. La pelle. Fa da corazza, se è il caso, o da morbida manifestazione. Il suo video è – involontariamente – il miglior filmato promozionale del turismo italiano degli ultimi 20 anni. E pensare che tutto parte da un luporso: è attorno a questo animale (ammesso che sia tale…) che ruota la nuova, accattivante, produzione della cantautrice salentina. A sua immagine e somiglianza. Lo scorso autunno ci aveva confessato: “Mi soddisfa poter scrivere, pubblicare, produrre, promuovere la mia musica in regime di totale libertà, scegliendo modalità e tempi in ossequio solo alle mie esigenze e ai miei gusti…”

GUARDA LE FOTO DI EVY ARNESANO

Sui monti con Evy!

Sono in ostaggio del raro luporso che io stessa ho stanato nel bosco… A questo punto sarebbe meglio ammettere che come io non so rinunciare, lo stesso è impossibile per te…“. Dopotutto, è una bellissima storia d’amore. Evy Arnesano da Squinzano ci dimostra che l’amore stesso non è stato ancora completamente raccontato, che le favole non sono poi così lontane dalla vita di tutti i giorni. Questo, non per l’ipotesi di un amore sognato (e sdolcinato), ma sulla piattaforma reale di un sentimento narrato col gusto del gioco e della nostalgia, elementi tipici delle fiabe. Osservi Evy aggirarsi tra le montagne del Trentino e ti vengono in mente i fratelli Grimm: “L’amore di un luporso” va ben oltre la forma canzone. E’ sogno, è percorso, è disegno…

Intrigante pop elettronico (tra Nada e Viola Valentino, ma in chiave moderna) per una serie di immagini al limite del “fantastico”, messe insieme anche grazie al lavoro di Leonardo Fabbri: a far da cornice è lo splendido scenario offerto dal Trentino, un viaggio quasi fiabesco (appunto) attraverso alcune tra le sue località più suggestive, come la Valle dei Laghi, l’Altopiano della Paganella, il Passo Tonale, la Val di Non, la Val di Sole ed altre ancora. Finale a sorpresa per questa storia con la protagonista che, in tempi non sospetti, ci aveva confidato: “Se anche il luporso avesse dei difetti non avrebbe alcuna rilevanza raccontarli: niente è stato più soddisfacente del mettere in risalto i suoi pregi…”.
I pregi vivono nel testo di questa canzone, tutta da leggere tra le righe: “I tuoi silenzi e i miei modi indiscreti lottano contro lo stesso nemico, pregi e difetti si scontrano quando i sentimenti s’incontrano a turno, che cosa aspetti a sorprendermi ancora, si trattava di porca magia…“.

(Ph. Leonardo Fabbri – Envyda.it)

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

2 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

4 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

5 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

10 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

22 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago