Emozioni Gold: i Pooh su Rai Due, nel ricordo di Valerio…

Published by

Mai nessuno dimentica qualcuno. Una frase adatta a momenti del genere. Quando c’è stato un rapporto importante, quando le cose finiscono, è il ricordo a tenere compagnia. Così è adesso per i Pooh, dopo la scomparsa di Valerio Negrini, storico fondatore, batterista e paroliere della band. “È troppo difficile, in un momento come questo, riuscire a racchiudere in poche parole la nostra sofferenza – dichiarano Facchinetti, Battaglia e Red Canzian – possiamo soltanto dire che la nostra strada è stata sempre tracciata dalla sua poesia“. La Rai ha deciso di rendere omaggio al gruppo, con uno speciale dedicato a Valerio: questa sera “Emozioni Gold – I Pooh: la vera storia” …

GUARDA LE FOTO DEI POOH

“Buon viaggio, amico mio…”

In prima serata (alle 21) una sorta di “Band Begins” nello speciale dedicato alla storica band italiana. “Emozioni Gold – I Pooh: la vera storia” ripercorrerà le tappe artistiche della band, partendo proprio da quando il batterista Valerio Negrini fondò insieme a Mauro Bertoli i Jaguars. Da questo nucleo nacquero gli stessi Pooh: era il 1966.
Autore di alcune delle più belle (e famose) canzoni del gruppo, come “Piccola Katy”, “Uomini Soli”, “Dammi solo un minuto” e “Tanta voglia di lei”, Valerio Negrini che scompare è una brutta notizia per tutta la musica italiana, la perdita di un poeta dei giorni nostri. “Non ci sono parole per descrivere un dolore così grande ed improvviso – dichiara Stefano D’Orazio – è una parte della mia vita che se ne va e già sento un vuoto incolmabile, buon viaggio amico mio…

Un filmato di qualità scadente, ma in grado di aiutare la nostra memporia. C’è sempre tanta voglia di lei, della memoria. Soprattutto, quando se ne va un amico. Il quinto Pooh, Valerio. Questo era stato, anche nel momento in cui aveva deciso di lasciare il testimone allo stesso D’Orazio. La puntata di questa sera celebrerà una carriera lunga quasi mezzo secolo, attraverso le testimonianze dello storico quartetto, oltre che di Francesco Facchinetti e Daniele Battaglia, Fiorello, Lella Costa, Riccardo Fogli e Giorgio Faletti.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago