Jovanotti novello Wagner 2.0!

Published by

Era già successo con “Tensione evolutva“. Un video minimal, straordinariamente artigianale. Per riscoprire il gusto della bottega e, appunto, dell’amore per le cose semplici. Lorenzo Jovanotti lo sa, è un piccolo grande rivoluzionario. Una sorta di Wagner moderno che ha capito bene e prima di tutti come e dove andare ad integrare i media: anche il secondo singolo estratto, “Terra degli uomini“, si presenta con un video amatoriale, apparentemente senza senso, ma fortemente evocativo, descrittivo… Vero pioniere, quindi, Lorenzo: proprio adesso che la musica digitale, quella cosìddetta “nuova”, compie dieci anni. E lui che ha fatto? Su Soundcloud ecco i live integrali registrati durante la tournee americana: dopo i remix, un altro esperimento sulla sottile frontiera del copyright…

GUARDA LE FOTO DI LORENZO JOVANOTTI

Un artista totale…

..e io vivo proprio nel mezzo, nella terra degli uomini, dove suona la musica, e governa la tecnica, e mi piace la plastica, si sperimenta la pratica e… E si forma la lacrima, dove suona la musica, e il futuro si srotola, e l’amore si fa.. E l’amore si fa…“. L’incrocio tra il web e la musica è un semaforo attraversato da tutti gli artisti più importanti della musica internazionale. Nel 2003 ci fu il lancio di MySpace, poco dopo arrivò i-Tunes: Lorenzo Jovanotti ha deciso di non confondersi con la carta da parati dell’innovazione, ma di utilizzarla al meglio e di sfondare questo spesso muro. Un percorso lungo che fa di Mr. Cherubini una sorta di “novello Wagner”, compositore che ha fatto la storia, grazie alla sua idea di Concerto totale, a 360°. Una crossmedialità senza soluzione di continuità…

Bel filmato, eh? Ci torniamo tra poche righe. Già sapete che la notte prima di Capodanno – con un annuncio su Facebook – Jovanotti ha abbattuto l’ultima barriera, postando su Soundcloud qualche bootleg live registrato durante il tour in Usa di ottobre 2012. Registrazioni dal vivo “selvatiche e con molta improvvisazione, nello spirito dei concerti che facciamo nei club. Ci sono errori ma anche un sacco di energia…“. Parole sue. Che bel regalo, che bell’azzardo.

Un’idea di primo livello, proprio come quella delle clip artigianali: il doppio video di “Terra degli uomini“, ad esempio, è un racconto da lontano, uno zoom che non disturba. E va come nei film della commedia all’italiana. La vita inquadrata dall’alto. Racconto in musica, questa volta. Il messaggio è ancora più forte. Non distoglie dalla forza delle parole, fa passare al meglio le sensazioni dell’artista. Bravo, Lorenzo.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago