2013 in the music: cosa ascolteremo (e cosa vedremo…)

Published by

L’anno che sta arrivando tra un anno passerà. Non è un errore, perchè l’anno, inteso come le novità del 2013, è in rampa di lancio. Tantissime e di elevata fattura le buone nuove che la musica italiana e internazionale porterà alla nostra attenzione: tour, concerti, eventi, festival, dischi. Renato Zero, Baustelle, Alessandra Amoroso, Robbie Williams, Fabri Fibra, Gianna Nannini e molti altri…

Basta con Adele

Gli ultimi due anni hanno rappresentato un vero trionfo per l’interprete di “Skyfall”. Il suo album “21” è andato alla grandissima, difficile sarà adesso per gli altri e per sé stessa provare ad eguagliare questo successo clamoroso. Il 2013 parte ufficialmente il 15 gennaio, con “Inno”, nuovo album di Gianna Nannini: 12 inediti incisi a Londra con l’orchestra di Wil Malone. Il primo singolo “La fine del mondo” è già una hit radiofonica. La rocker senese sarà protagonista indiretta del prossimo Festival di Sanremo: è infatti autrice di “Bellissimo”, uno dei due brani che il prode Marco Mengoni porterà sul caldissimo palco dell’Ariston…

Gianna autrice, quindi. La kermesse canora la vedrà affiancata anche da altri eletti autori, come i Negramaro, protagonisti anche nel 2013 con un roboante concerto-evento allo stadio di San Siro (Milano, 13 giugno). La lunga stagione di concerti riguarderà i grossi calibri di tutto il panorama musicale, da Bruce Springsteen (minitour italiano che partirà da San Siro, 3 giugno), Robbie Williams (31 luglio), Negramaro (13 luglio), Jovanotti (19 giugno, Milano e 29 all’Olimpico di Roma), One Direction (19 all’Arena di Verona, il 20 al Mediolanum Forum di Assago, Milano).

Il 5 febbraio esce “Guerra e pace” di Fabri Fibra, 20 brani in cui il rapper intende raccontare (come nel singolo “Pronti, partenza, via!”) l’Italia di oggi, con i suoi vizi (molti) e le sue virtù (sempre meno, ma comunque presenti). Nella settimana di Sanremo (12-16 febbraio) è previsto il lancio di “Gioia”, disco con cui i Modà puntano a bissare il successo di “Viva i romantici”. Nelle prime settimane dell’anno sarà protagonista anche Renato Zero, con un nuovo disco realizzato assieme all’inglese Trevor Horn, uno dei più richiesti produttori internazionali. Torneranno pure i Baustelle (“Fantasma”), Pino Daniele (“Tutta n’ata storia – Vai mo’ – Live in Napoli”) e, ancora più avanti, Emma e Alessandra Amoroso: quest’ultima lavorerà accanto a Tiziano Ferro…

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago