YouTube contro le major: views tarocche, Universal e Sony fregate…

Published by

Avevamo accennato, qualche giorno fa, alla novità del “rapporto” tra YouTube e il Festival di Sanremo. Adesso, addirittura, il famoso Social Network californiano arriva a punire le major: visualizzazioni falsate, via i video di Universal e Sony! Tutto questo proprio mentre l’anno 2012 sta volgendo al termine, mentre video di dubbio gusto come i tormentoni “Gangnam Style” e “One Pound Fish” fanno cifre clamorose (a dire poco)… Diciamo la verità, chi se lo sarebbe mai aspettato?

Operazione di pulizia

La rimozione di moltissime clip. Questo è l’oggetto del contendere. E la contesa è pesante. Le major del disco (Universal e Sony) baravano sulle visualizzazioni YouTube. E Google le sbatte fuori malamente, cancellando migliaia di videoclip di successo. Una vera e propria truffa su YouTube, insomma: porta in faccia sbattuta a due delle principali etichette discografiche, punite duramente con la rimozione di due miliardi di visualizzazioni e migliaia di video musicali di nomi notissimi. Potenziale imbroglio nei confronti di interlocutori e clienti.

Poco tempo fa, lo stesso colosso file sharing con sede in California ha praticamente perso la “proprietà” delle clip del Festival di Sanremo: la Rai, infatti, ha inteso preservare il proprio vastissimo archivio video: i filmati delle esibizioni al Festival saranno presto rimosse… Probabilmente. Rimuovere tutte le clip sanremesi da YouTube è un provvedimento che si può facilmente inserire in una serie di misure atte a raddrizzare il bilancio dell’azienda di Stato. Un errore? Il Web, per sua natura, deve offrire una serie di contenuti gratuiti, essendo di per sé un mezzo che ha un costo. Negli ultimi anni i Social Network (Twitter, Facebook e YouTube, appunto) hanno alzato l’asticella d’interesse rispetto a manifestazioni come Sanremo, X-Factor o Amici. Insomma, la musica ha un legame profondo col mondo dei Social e del file sharing.

Sospetti su Psy…

Se andiamo nel dettaglio, poi, scopriamo come le statistiche – visibili su Socialblade – mostrino, in data 17 dicembre, i canali YouTube di Michael Jackson e di Avril Lavigne in scapicollante perdita: un enorme numero di visualizzazioni in meno! E, tornando, al simpatico rapper coreano (Psy), è curioso che il suo canale YouTube abbia mantenuto tutte le sue visualizzazioni…

Tuttavia, il 18 dicembre ha ottenuto zero views, a fronte di medie quotidiane di milioni… Sospetti di fine anno. Chiamateli pure “botti”.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago