Niente più Sanremo su Youtube?

Published by

La Rai taglia tutto. State attenti, perché quello qui sotto potrebbe essere uno degli ultimi filmati del Festival di Sanremo presenti su YouTube. Sembra, infatti, che il colosso file sharing con sede a San Bruno, i California, non sarà più “proprietaria” delle clip della rassegna canora: la Tv di stato intende preservare il proprio vastissimo archivio video (infinito, com’è noto) e, quindi, i filmati delle esibizioni al Festival potranno presto venire rimosse…

GUARDA LE FOTO DI EMMA MARRONE

Lungi da noi aprire un discorso di natura economica, soprattutto alla vigilia di Natale. Certo, quello di rimuovere tutte le clip sanremesi da YouTube è un provvedimento che si può facilmente inserire in una serie di misure atte a raddrizzare il bilancio dell’azienda di Stato. Andiamo oltre e diciamo che tutto questo potrebbe essere un peccato. Il Web, per sua natura, deve offrire una serie di contenuti gratuiti, essendo di per sè un mezzo che ha un costo. Se appare sbagliato poter scaricare tranquillamente file audio, impoverendo così la già “disgraziata” industria discografica italiana, è pur vero che una forma di archivio andrebbe tutelata.

Qualora venissero rimossi tutti quei filmati, dove andrebbero a finire? Sarebbero davvero a disposizione di tutti, in qualunque parte del mondo e a qualunque ora? Soprattutto, senza perdere tempo e senza spendere un euro di più, rispetto al canone ed all’abbonamento internet?

GUARDA LE FOTO DI ALESSANDRA AMOROSO

Non bisogna disperare e disperarsi, non è mica l’inferno. Bisogna comunque ammettere che negli ultimi 3-4 anni i Social Network (Twitter, Facebook e YouTube, appunto) hanno alzato l’asticella d’interesse rispetto a manifestazioni come Sanremo. Più si condivide, più si commenta, più il risultato è conveniente, fruttifero, per tutti gli “attori in campo”. E’ una storia vecchia quella di limitare YouTube: difficile dire che sia sbagliata come misura, forse – tuttavia – sarebbe il caso di partire da altro per tagliare i costi della Rai. L’inferno sta da un’altra parte…
Buon Natale!

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

5 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 giorni ago