Simona Molinari al Festival di Sanremo: un peperino in Jazz…!

Published by

Forse diventerò sempre più tonda, forse di un uomo mi innamorerò e forse sarà amore, forse corna, forse a prescindere lo tradirò…“. Noi ci auguriamo che Simona Molinari abbia trovato, o troverà presto, risposta a queste piccole grandi perplessità. Un mesetto fa, dopo alcune dichiarazioni (a denti stretti) di Peter Cincotti, avremmo già data per certa una loro partecipazione al Festival di Sanremo. Ebbene, adesso quel punto interrogativo spezza la schiena e non fa male, perché diventa esclamativo. Non è più un ‘forse’, ma una certezza, perché questo duetto all’Ariston ci sarà…

GUARDA LE FOTO DI SIMONA MOLINARI

Duetto di classe sia…

Nella settimana sanremese compirà 30 anni questa bella napoletana a metà tra il jazz e la bossa nova. Con quel pizzico di pop che non guasta mai. Un ritorno su quel palco, perchè Simona, a Sanremo, non è una vera novità: partecipò al Festival nel 2009, nella categoria Proposte, con la canzone Egocentrica. Debutterà tra i Big di Sanremo 2013 Simona Molinari, napoletana di nascita, ma residente a L’Aquila. La cantante, che era già stata tra i giovani nel 2009 con Egocentrica (aveva fatto anche un duetto con la Vanoni il venerdì sera), sul palco sarà accompagnata dal pianista e cantautore americano Peter Cincotti, con cui aveva collaborato nel disco del 2011.
Fortissimo, e non dite di no!, il legame con Robert Louis Stevenson: non tanto per L’isola del tesoro, quanto per Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Nel 2007, infatti, la Molinari è interprete del musical Jekyll & Hyde, il cui cast include anche Giò Di Tonno. A Sanremo 2013, in coppia con quel genio in jazz di Peter, porterà due brani e uno ha come titolo “Dr. Jekyll and Mr. Hide“. Coincidenze…

E la gente le sorride già!

Un tipetto vintàge, che si fa apprezzare per un sound retrò. Canta, e bene, la celebre “In cerca di te”. Poco tempo dopo una bellissima interpretazione targata Mariangela Melato. Trascinante e appassionato il duetto con Ornella Vanoni ai Wind Music Awards del 2010. Questo, e altro, è Simona Molinari: un peperino in Jazz.

Ottimamente assortito, adesso, il bravo duo con l’americano Cincotti (lui già terrorizzato dall’idea dover cantare in italiano… Abbiamo ancora nelle orecchie Simona, quando “impazzava” nelle radio e si ergeva a tormentone piacevole: “Forse mi sposerò e avrò una figlia con la passione per la musica. E forse poi diventerà famosa forse la gente le sorriderà…“. Non serve aspettare Sanremo o una figlia: la gente ti sorride già, Simona cara… 😉

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 giorni ago