CliPPop 90.2010, la musica da guardare… Io sono qui, Claudio Baglioni

Published by

Dove sono stato in tutti questi anni io me ne ero andato a lavarmi i panni dagli inganni del successo…“. L’incipit. Il prologo. Chiamatelo come volete, ma questo versetto di “poche pretese” segna il ritorno sulla scena di Claudio Baglioni. Titolo emblematico (Io sono qui), video clamoroso. Per la serie “non ci facciamo mancare niente”. Lunga durata per questa sorta di cortometraggio in musica, con l’allora “cavaliere in bianco e nero” (dai più avvicinato al personaggio di Dylan Dog) pronto ancora una volta a sorprendere. Con le immagini, e l’immagine, a corredo del suono…

GUARDA LE FOTO DI CLAUDIO BAGLIONI

A chiudere le porte al vento

Viandante-viaggiatore che si aggira nella nebbia spalleggiato dalla sua chitarra. Il deserto a fare da cornice e ad infittire il mistero di un gruppo di persone con una comune meta, ben precisa. Quasi minacciosi nel loro avanzare, gli attori-musicisti si prestano a questa geniale trovata di Claudio. E, poi, le telecamere di Carlo Sigon, giovane regista che s’era fatto apprezzare a Venezia (vincitore, grazie a un un corto intitolato Ketchup). Tutto girato in pellicola, qualcosa di diverso da un normale videoclip: molto cinematografico, con situazioni in perfetto stile “Lezioni di piano”: pianoforte posizionato in mezzo alla piana di Castelluccio (Norcia, Umbria, Italia…). Surreale, a dire poco.

E, così, nel 1995 e per una settimana Claudio Baglioni gira con un gruppo di musicisti su un camion giallo ed esegue dei “concerti a sorpresa” nelle piazze e nelle strade dell’Italia Centrale. Il 2 novembre arriva il videoclip tanto atteso. “Io sono qui“, come detto, è un piccolo grande film (per dirla con le parole del Divo Claudio). Quasi 10 minuti il risultato finale: viene presentato in anteprima nazionale su Canale 5. Bene, l’audience raggiunge un picco di oltre 7 mln di telespettatori. “..e scriverò il mio nome sui fogli della gente fino a sapere come mi chiamo e non chi sono veramente, ma quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto, ma sono giusto un uomo…“.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

5 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 giorni ago