Il Boss e tutto il rock in ricordo delle vittime dell’uragano Sandy

Published by

Da Mick Jagger a Bruce Springsteen, passando per Leonardo Di Caprio. Musica, eventi, rock, ricorrenze, emozioni. Si parla di numeri, di combinazioni un po’ infelici. Il 12-12-12 è stato teatro di uno spettacolo probabilmente irripetibile. Come Italia Loves Emilia dalle nostre parti, anche a New York (Madison Square Garden) tanti artisti si son messi insieme per una buona causa: “12-12-12: Concert for Sandy relief”, uno show per raccogliere fondi a favore delle persone colpite dall’uragano Sandy.

GUARDA LE FOTO DI BRUCE SPRINGSTEEN

What a rush!

Tradotto, che sensazione. Che mozioni. Le stelle del rock di ieri e di oggi hanno fatto impazzire il Madison Square Garden di New York, per aiutare le famiglie colpite dall’uragano Sandy. Una passerella di star in gran forma per uno straordinario evento benefico tutto esaurito e seguito in tutto il mondo da due miliardi di persone. Raccolti circa 30 milioni di dollari (almeno secondo le stime degli organizzatori) e soltanto con la vendita dei biglietti, senza contare le donazioni effettuate nel corso della serata.

A dare il via allo spettacolo, accolto da una vera e propria ovazione, è stato Bruce Springsteen con questa favolosa “Land of hope and dreams“. Davanti alla platea del Madison, il Boss, insieme con la E-Street Band, si è esibito poi in “My City of Ruins”, scritta dopo gli attentati dell’11 settembre. “Stasera questa canzone rappresenta una preghiera per tutte le persone che lottano“, ha detto sul palco, raggiunto da Bon Jovi, con il quale ha duettato in “Born to Run”. Proprio in quell’istante sul maxi-schermo scorrevano le immagini delle popolazioni colpite dall’uragano.

Tutto per ricordare quel che è venuto giù dal cielo e per sostenere chi ne ha subito le conseguenze. Anche questa è musica. Ripetiamoli tutti, perché se lo meritano: Jon Bon Jovi, Billy Joel, Alicia Keys, Paul McCartney, Rolling Stones, Roger Waters, Kanye West, The Who. Sopra tutti, il Boss, Bruce Springsteen. Argento vivo, talento che non invecchia. Coinvolge ed avvolge tutta la folla (per usare un eufemismo) con i suoi suoni, il suo canto, le sue emozioni. Oltre 40 emittenti TV statunitensi hanno trasmesso l’appuntamento: c’è chi l’ha seguito in streaming, attraverso YouTube, Hulu e Fuse. A modo suo, pure Leonardo Di Caprio ha voluto affiancare la già numerosa schiera di partecipanti: un breve discorso per manifestare alle famiglie colpite dall’uragano la propria solidarietà, la propria vicinanza…

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

5 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 giorni ago