Fiorella Mannoia in Tour: il cielo d’Irlanda, il cielo dell’Africa…

Published by

Impegno sociale, gesti concreti, partecipazione. Lo abbiamo visto tempo fa con “Italia Loves Emilia“, anche con un Vasco Rossi solo apparentemente fuori dal coro (ha donato alla popolazione di Finale Emilia lo scuolabus “Albachiara”). Fiorella Mannoia dimostra tutta la sua sensibilità: dopo la presenza al Campovolo lo scorso settembre, adesso – mentre il Sud Tour va alla grandissima – si dedica ai mali e alle sofferenze del più grande sud del mondo, l’Africa…

Il cielo dell’Africa, il cielo del sud…

Dice che gli artisti, quelli veri, che prima ancora di fare la storia, ne hanno una alle spalle, posseggano un cuore più grande di quello degli altri, comuni mortali… Certo è che chi incontra frequentemente un foglio bianco o un pentagramma spoglio, ha il dovere di fare qualcosa di più. Darsi anima e corpo. E cuore, appunto. Proprio come ha fattola nostra Fiorella Mannoia: attualmente impegnata con Amref per la realizzazione di pozzi d’acqua in Africa e per la salute materno infantile, parteciperà anche al progetto “Voci di donna per l’Africa”, promosso da Amref Italia, nella Campagna Stand Up For African Mothers, assieme a cinque autrici di racconti sull’Africa: Concita De Gregorio, Claudia De Lillo, Clara Sereni, Paola Soriga, Chiara Valerioto. I racconti saranno letti dal 24 al 28/12 su Radio3 nel corso di cinque trasmissioni speciali della serie “La nostra Africa”. Il continente nero è sempre punto d’arrivo per descrivere una parte buia del mondo, dove molto non arriva e dove qualcuno deve – con forza- approdare. Facendo uno sforzo…

Dal Donegal alle isole Aran e da Dublino fino al Connemara dovunque tu stia viaggiando con zingari o re il cielo d’Irlanda si muove con te…“. L’Irlanda è altro rispetto all’Africa, ma resta pur sempre un mondo a parte. Ci piace avere questo viaggio come raccordo. Per Fiorella, l’Africa è stata una scoperta meravigliosa e dolorosa insieme: peggio di ciò che ha visto in Brasile, così ha dichiarato. Domenica uno strepitoso e appassionato concerto a Roma, all’Auditorium Parco della Musica: la cosa bella del Sud Tour è stato ospitare sul palco i ragazzi/artisti del Projecto Axè, che proprio in Brasile si occupa di recuperare i giovani di strada, attraverso una proposta pedagogica che li aiuta a inserirsi nella società. Brasile, Irlanda, Africa: mondi a parte avvicinati da quella grande forza comune che è la musica. Per fortuna quella è universale.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago