Ics the Final Factor (cantavano gli Europe…)

Published by

Per noi non aveva un gran senso fare un commento “a caldo” sulla serata finale di X-Factor. E’ stato curioso, avvincente, divertente seguire la finale con un occhio alla tv e l’altro al pc. Non siamo stati geniali a intitolare quel pezzo “Twitter Live Show“, ma ci divertiva molto fare qualcosa di diverso. Adesso siamo qui, con un altro titolo privo di ogni motivazione: come i tabloid inglesi, giochiamo con le parole, con una vitoria mancata e con una vincente già scritta e segnata… Perde il rap, trionfa il pop-rock. Diamo qualche voto, senza prenderci troppo sul serio, eh!

Cosa ci è piaciuto…

Garbata e di ottima fattura la conduzione affidata ad Alessandro Cattelan. A suo agio con gli ospiti, leader e gregario insieme, capace di dialogare in italiano con giudici e concorrenti e in inglese con gli ospiti che si sono alternati nel corso delle varie serate. VOTO: 9. Uno dei voti più alti va anche agli altri tre maschietti, assoluti protagonisti di questa edizione. Morgan, Elio e Ics. Diamo 10 per una serie di motivi: il look, la voglia di rischiare, la capacità di mettersi in discussione, la competenza mostrata con pochissima arroganza. Il rapper ballerino non aveva convinto quasi nessuno alla prima puntata. Poi, come i veri campioni, è cresciuto sino a diventare il vincitore morale. Un voto in meno (9) a Chiara Galiazzo: stupefacente sin dalle prime battute, sin dal primo provino, meno per look e inedito. In italiano emoziona un po’ meno, nell’interpretazione di “Due respiri” da’ l’idea di chi non ancora vissuto una vera passione. Plauso finale anche a tutta la macchina Sky: televisivamente è il programma dell’anno, chapeau. (Voto 9)

Cosa non ci è piaciuto

Lontani i tempi di “Sincerità” e “Ma l’amore no”. Il brutto anatroccolo divetnato Principessa affascinante non ha retto i ritmi forsennati della contesa catodica. Arisa è stata ripetutamente beccata sui Social Network, è arrivata gradualmente a logorare il rapporto con Simona Ventura (VOTO 6) ed è salita troppo velocemente in vetta a tutte le classifiche: cinema, musica, tv, cartoni animati e libri. Una pausa non le farebbe male, anche perchè ha grandissime potenzialità, canore soprattutto (VOTO 5,5). I concorrenti, nel complesso, guadagnano una larga sufficienza, ma presi uno per uno denotano difetti, caratteriali e squisitamente artistici (vocali, interpretativi, presenza sul palco, dialettica, etc.). Chiaramente andrebbe fatto un distinguo: impossibile buttare la croce addosso a Cixi, Nice e Yendry (diverse, ma validissime), ma a noi Davide, Daniele, Alessandro – ad esempio – non hanno consegnato nulla di nuovo rispetto alla musica ascoltata fino al giorno prima.
Evviva! (Pippo Baudo dixit).

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

5 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

9 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

11 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

12 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

17 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago