Cristina D’Avena: triplo cd “30 anni e poi…” ..e poi Lucio Dalla!

Published by

Prendi un mucchio di cartoni animati, mettici dentro un po’ di musica e condisci il tutto con un sorriso dolce e rassicurante. Basta schiacciare play o accendere la tv ed ecco Cristina D’Avena che diventa protagonista assoluta. Egemonia dei manga, leader incontrastata tra i gusti dei più piccoli: sembra ieri che partiva la sua carriera e, invece, sono 30 anni, tondi tondi. Esce un bel cofanetto con 70 canzoni dal titolo che suona quasi come una minaccia: “Trent’anni e poi…”. Senza contare le jam session con i Gem Boy…

…e con i Gem Boy è sempre sold-out!

Gli anni passano, le band si sciolgono. Così cantava qualcuno. Lei no, non molla. Cristina D’Avena festeggia 30 anni di carriera con “30 e poi… Parte Prima“, il triplo cd con una marea di sigle originali ultra-note: dai Puffi a Pollon combinaguai, da Creamy a Occhi di gatto, da Kiss me Licia a Mila e Shiro. Sino a Jem, Sailor Moon, Denver e Detective Conan.

L’infanzia di quattro generazioni, dal 1982 (anno della prima sigla “Bambino Pinocchio”), Cristina ha inciso più di 700 brani, vendendo sei milioni di dischi. Ad un certo punto della sua carriera ha pensato di non lasciare, anzi…di raddoppiare! non c’era modo migliore di portare in giro quelle storiche sigle che farlo fare direttamente alla protagonista. E, così, la formazione dei Gem Boy ha deciso di convocare sul palco Miss Licia e di tagliare addosso a quei brani un vestito tutto nuovo, a tratti metal e a tratti rock. Più o meno… Risultato eccellente, a giudicare dalla partecipazione del pubblico: eventi da tutto esaurito, con un target tra i 14 e i 35 anni.

Omaggio a Dalla

Nel cofanetto “30 e poi… Parte prima” trovano spazio – per la gioia dei collezionisti – anche 3 sigle inedite (una del ’95, una del ’99 e un’altra del 2009) pubblicate per la prima volta, un’interpretazione del classico di Natale “O Holy night”, un megamix dei successi degli anni Ottanta. Soprattutto, e questo dimostra la voglia di Cristina di non lasciare nulla al caso, c’è un omaggio a Lucio Dalla con una cover de “L’anno che verrà“. Fine commerciale? Bah, difficile. Avrebbe potuto farlo prima. Invece, in quella strada trafficata da puffi, pony e pokemon, ha deciso sempre di tirar dritto. Vedrete, tra 20 anni la rimpiangeremo…

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago