Fiorello, “San Martino – La nebbia agli irti colli” [VIDEOCLIP]

Published by

Non è nostra intenzione nobilitare per forza la musica pop(opolare). Vogliamo divertirci a proporvi videoclip degli ultimi 20 anni, belli e meno belli. Brani che, comunque, hanno avuto un senso, anche per il loro essere “low profile”. Rosario Fiorello negli anni ’90 le provava veramente tutte, dalla radio alla tv, sino alla musica. Nei villaggi turistici andava di moda anche per la sua capacità di fare il verso a celebri cantautori: “San Martino” è qualcosa di diverso, dove lui si mette in cattedra e gioca con Giosuè Carducci

GUARDA LE FOTO DI ROSARIO FIORELLO

Piovigginando sale…

Erano gli anni in cui prestava il volto a Mirabilandia, alla Citroen e al mitico “Canta tu”. Oggi tocca a Infostrada. “Spiagge e lune” è un album del 1993, dove trovano posto cover di buon livello (Please don’t go diventa Si o no, Words si tramuta in Puoi). All’interno del disco si fa strada anche un’operazione didattica… L’idea è quella di entrare nelle classi studentesche, di fare ballare i giovani (all’epoca ben più spensierati..) e di prendersi gioco di monumenti letterari di un tempo antico. Come Giosuè Carducci. “San Martino”, ovvero “La nebbia agli irti colli” è perfetta come scelta: l’animatore siciliano fa col sorriso scanzonato quello che il sommo Benigni avrebbe fatto 20 anni dopo con La Divina Commedia. O Claudio Baglioni con la Costituzione. Stiamo scherzando, eh… 😉

Sotto il vigile occhio di Giosuè

La location ideale non poteva che essere una scuola parificata, il più classico liceo privato con tanto di Madre Superiora a bacchettare il poco credibile docente con tanto di codino. Fiore parte piano, tirando fuori dalla borsa un mangiacassette: spiega, passo dopo passo, il “canto” del Carducci. Come da copione l’aula si gasa ed è subito disco-music! nulla di più che un prolungamento del Karaoke (il look è sempre quello), con Giosuè che smette di storcere il naso e decide di menar le danze.

Una cafonata, si direbbe oggi. Vent’anni fa tutto questo era possibile, oggi sarebbe imperdonabile… A meno che non fosse proprio Fiorello a proporlo. Quello senza codino, però.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago