Il tempo passa e, come il tempo scandito da un metronomo, anche quello di X-Factor si avvicina lentamente alla fine. No, non abbiate paura, nessuna chiusura anticipata, ma il momento è topico: dopo le accuse (poi rientrate…) lanciate da Arisa la pasionaria, è l’ora della semifinale. In cinque a giocarsi qualcosa che conta, questa volta con i famigerati brani inediti. Mentre le acque sembrano essersi calmate, ritroviamo un filmato di tre anni fa: sempre di grande attualità…
Tra Eros e Max
Il tabellone si restringe, come un imbuto porta dritti dritti verso la finale. Cixi, Daniele, Davide, Chiara e Ics. I magnifici 5: noi, sin dall’inizio avevamo messo sul podio la piacentina, il rapper e Romina Falconi. C’abbiamo azzeccato, più o meno.
La semifinale sarà una prova d’attore: dopo le cover, i concorrenti faranno ascoltare i brani inediti scritti per loro da autori d’eccezione. Motivo in più per stare con le orecchie tese e immaginare, magari, come gli autori stessi avrebbero interpretato quel refrain o quella strofa. Partiamo dai maschietti: il brano inedito di Davide porta la firma di Max Pezzali che ha scritto 100000 parole d’amore. Daniele canterà Un giorno in più, scritto per lui da Gavin De Graw. Ics è rimasto solo, sicuramente per scelta sua e del suo mentore Mr. Marco Castoldi: autore del suo pezzo è infatti sè stesso coadiuvato da Morgan (Autostima di prima mattina). Cixi porterà al Teatro della Luna la ballad romantica “Non sono l’unica”, composta da Tony Bungaro. Last but not least è Chiara Galiazzo, cresciuta a pane e zecchino d’oro: “Due respiri” il regalo da parte di Eros Ramazzotti.
Mika si fermano i Frerès Chaos…
Gioco di parole, concedetecelo. Ospite della settima puntata sarà la popstar Mika, arrivato al successo “planetario” grazie a “Grace Kelly”. La canzone, chiaramente. Non nuovo ai palcoscenici italiani: nel 2007 era stato ospite al Sanremo di Baudo Pippo.
Chi dorme non piglia pesci: gli esclusi Frerès Chaos stanno già lavorando al futuro: battere il ferro finchè è caldo… Il loro primo inedito, “Coltiva l’inverno”, entrerà a far parte dell’album d’esordio, prodotto e distribuito dalla Sony, sotto la supervisione del direttore artistico Pico. Dopo gli Akmè, Arisa ha perso anche i due fratellini: sembra quasi fatto apposta, i gruppi vengono affidati al giudice che meno degli altri riesce a stare a proprio agio. Arisa ha sbottato e le sue scuse, ormai, non fanno notizia. Tiziano Ferro cantava “..si quel che è fatto è fatto io però chiedo scusa, perdono…”. Tuttavia, non è la prima volta che qualcuno, dietro quel banco, s’incazza. Ognuno ha i suoi modi e i suoi tempi. Come Claudia Mori, tre anni fa.
Semifinale significa competizione, lotta, duello. Fino alla fine. In nome della musica…
(foto by kikapress.com)
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…