Ladies and gentlemen “The Winner is” Jerry Scotti! (quello di Dj Television…)

Published by

La musica in Tv non funziona“. Così dicevano, dicono e diranno sempre i benpensanti. Adesso, al di là di esempi demodè come Sanremo o Festivalbar (che ci manca non poco), non possiamo che constatare quanto dirigenti, autori e produttori facciano uso di allucinogeni. X-Factor, Amici, Io Canto, Ti lascio una canzone, The Voice, Tale e Quale Show e ora Gerry Scotti e il suo The Winner is… Tutto questo sta funzionando, più o meno, ma è veramente musica…?

Fino all’ultima nota!

Ne abbiamo parlato l’altro giorno anche con Andrea Pellizzari che oltre ad essere l’alter ego di Mr. Brown fa anche il dj. Soprattutto. Anche a lui hanno ripetuto negli anni la simpatica frase con la quale abbiamo cominciato questo post. Oggi la musica funziona eccome, soprattutto in Tv. E’ in atto una vera rivoluzione. La differenza col passato sta nel fatto che non è la musica ad essere portata dentro al teleschermo, ma è essa stessa a divenire “prodotto”. A X-Factor (dove quest’anno il livello canoro è sensibilmente sceso…) i giovani artisti in gara hanno meno di due minuti a testa per proporsi. Il resto è tutto show, tilt, racconto. Puro chiacchiericcio. E’ il concetto di sfida e di competizione che vien messo in risalto. Lo stesso, con maggiore enfasi, accade all’ultimo nato di casa Mediaset, quel “The Winner is” appioppato al cavallo vincente Jerry Scotti. In questo caso il concorrente propone una sfida di canto durante la quale, prima di conoscere il verdetto, può decidere di tornare a casa con una somma in denaro, lasciando quindi la vittoria al concorrente avversario…

In principio fu Dj Television…

Jerry Scotti si, proprio lui. A “The Winner is” otto cantanti si sfidano in diretta e, a esibizione finita, prima ancora di essere valutati dai giudici, devono decidere se accontentarsi dei soldi e ritirarsi dalla gara, oppure rifiutare e andare avanti, verso la vittoria. Il meccanismo ruota attorno ai quattrini. Sembra quasi che l’obiettivo di chi concorre non sia andare avanti e diventare una star o qualcosa di simile, ma andare in tv, mettersi al microfono e fare due lire. Per sbarcare il lunario. Il quarto d’ora di popolarità associato alla musica e niente più. Noi di Velvet siamo per la musica in Tv, saremo anche per programmi di approfondimento “leggero”, sul modello di DOC di arboriana memoria. Oggi va molto MTV e Deejay Tv segue a ruota. Ma, probabilmente, di mamma ce n’è una sola. Sette anni, dal 1983 al 1990: Dj Television. Dove fece la sua prima comparsata anche Rosario Fiorello

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago