Probabilmente l’artista italiano più camaleontico mai esistito. Ha aperto la sua carriera col sorriso spensierato e l’aria scanzonata, è andato avanti frequentando radio & tv (a memoria il primo vero Vj della storia…) e approdando a canzoni romantiche di “poche pretese” (Serenata rap et similia). Non esiste etichetta per Lorenzo Jovanotti Cherubini: oggi è completo, e si fa apprezzare in tutto il mondo. La BBC dice di lui: “Il primo rapper italiano si trasferisce nella patria dell’hip hop“…
L’Usa è la sua musa!
Il video di Tensione Evolutiva è stato, in buona parte, girato a Brooklyn, da Gabriele Muccino. Il video di “Serenata rap” è ambientato in testa ai grattacieli. La copertina del suo primo vero disco (Jovanotti for President, 1988) era chiaramente a stelle e strisce (oltre al singolo trascinante “Gimme Five!”).
“Ho suonato a un festival, tre giorni di musica per 100 mila persone. E ciò che ho visto mi ha sorpreso. Ho visto un popolo” (fonte: lastampa.it). Lorenzo ha recentemente raccontato dei suoi concerti americani, dell’esperienza vissuta lì, in mezzo alla crisi, alla speranza, alla creatività mai doma. L’America, appena “riconsegnata” a Barack Obama, un paese in crisi, ma pronto a rimboccarsi le maniche. Un Paese che ha inventato lo star system , il pop di plastica. “Là dove la musica rappresenta un’identità di popolo, di una parte di popolo che partecipa a comporre il mosaico“. Era partito più o meno così, 25 anni fa, omaggiando un popolo che era il popolo di tutto il mondo: quel sogno americano, oggi un po’ sbiadito, ma sempre capace di stimolare il pensiero.
Il primo rapper italiano!
Quando la BBC parla di un italiano, allora vuol dire che qualcosa è successo. Nel bene e nel male. Jovanotti ama gli Stati Uniti e questo sentimento è ricambiato. Titola così, proprio come noi di Velvet, un servizio dedicato a Lorenzo Cherubini (da qualche mese stabilitosi nella Big Apple). Dicono: “Ha piu’ followers su Twitter del Papa“, in Italia “ha venduto oltre 5 milioni di di dischi e si esibisce in stadi dove fa il tutto esaurito”, continua l’emittente britannica. C’è chi dice di voler scappare in India per ritrovare sè stesso. Lui non è scappato, ha semplicemente deciso di conoscere da vicino tutto quello che prima d’ora aveva scrutato solo in superficie. In Italia è una vera superstar, a New York è un rapper neo-cantautore, e quello che è diventato lo deve anche a quella cultura così poco italiana. Ma lo deve anche ai suoi fortunati incontri. Pavarotti, Ben Harper, Fiorello, Claudio Cecchetto. Oltre al fido Saturnino.
Chi scrive lo ha visto dal vivo e da due passi eseguire “A te” con l’amico Rosario: una sala gremita, un calore incredibile. Un professionista in continua evoluzione, che ama il cambiamento (anche il proprio) e che se lo va a cercare. Good luck, @lorenzojova!
(foto by kikapress.com)
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…