Emis Killa, nei negozi “L’erba cattiva – Gold Version” (nel 2009 citava Masini…)

Published by

A noi il rap e l’hip-hop non fanno schifo, anzi. A volte sono proprio quelle canzoni ad avere testi realmente interessanti, profondi e studiati a tavolino. Generi musicali dove la musica arriva solo in un secondo momento. Marracash, ad esempio, è uno di quelli che oggi sa sbalordire con quello che canta e racconta. Il suo “erede” è il giovano Emiliano Giambelli, in arte Emis Killa. Si, quello che ha fatto venire giù il Teatro della Luna, peggio degli One Direction. Esce oggi nei negozi di dischi “L’erba cattiva – Gold Version“: ma a noi interessa un pezzo di qualche anno fa…

X-Factor in tilt!

Certo, il tilt è quel simpatico meccanismo #ponziopilatesco che slega i giudici da qualsiasi decisione e rimette tutto nelle mani del pubblico. Popolo sovrano, una volta tanto. Ma il “casino” che ha fatto Emis Killa a X-Factor è un’altra roba: un fenomeno rapper in ascesa costante e rombante. Oggi esce la Gold Versione de L’erba cattiva, il suo primo vero album, quello che grande successo gli aveva portato: ora il disco contiene anche 4 inediti, tra cui “Il King”, brano scelto da I Soliti Idioti per il loro nuovo ed attesissimo film “I 2 soliti idioti” (tra un mese esatto nelle sale). J-Ax, Club Dogo e Marracash: questi ed altri hanno avuto il piacere di collaborare con lui (in alcuni casi a favore dei terremotati dell’Emilia, chapeau!). Emis Killa ha inoltre condotto su Radio Deejay la storica trasmissione dedicata all’hip hop “One two One two”. Sa bene che la comunicazione “nuova” vince su tutto: il suo canale Youtube ha superato i 51 milioni di views, anche i numeri sui suoi social sono altisonanti: conta oltre 500.000 fan su Facebook e oltre 140.000 mila follower su Twitter. Il tour di Emis Killa, che ha preso il via a febbraio ed è terminato a metà settembre, ha registrato sold out ovunque.

Un invito cordiale e motivato

Mi chiedono “Marra ti piace?” Sì… “Che ne pensi di Marcio?” Così e così… “Fabri Fibra per te è così bravo?” Sì… Ma parliamo degli altri o del mio cd??“. Nel 2009 Emis Killa incideva un brano intitolato ‘Vaffanculo‘. No, non vi scandalizzate, please! è già successo. Keta Music era il suo primo mixtape, discreto successo, oggi naturalmente amplificato. “Marco Masini, nel 1993, dopo essersi chiuso in uno studio di registrazione vicino a Trieste, pubblica “T’innamorerai”. L’album contiene il pezzo Vaffanculo, che suscitò polemiche e censure sia in TV che in radio” (fonte: wikipedia). Faceva così: “..ma la musica è cattiva, è una fossa di serpenti e per uno che ci arriva quanti sono i fallimenti, mi diceva quella gente che s’intende di canzoni hai la faccia da perdente mi dispiace, non funzioni…“. A quel paese, avanti un altro! 🙂

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago