Max Gazzè, timido ubriaco che la musica sa fare: nel 2013 disco, tour e…

Published by

L’altro giorno parlavamo della nuova scuola romana dei cantautori. Da Daniele Silvestri a Niccolò Fabi. Una stagione nuova “inaugurata” quasi 20 anni fa. Rappresentante autorevole di questo movimento di note e di accordi è il signor Max Gazzè: il timido ubriaco, stanco della favola di Adamo ed Eva, mentre dormi e a cuore scalzo, capisce che una musica può fare. Tanto. Nuovo album e nuovo tour nel 2013…

Via Asiago, 2008…

Nella intro abbiamo giocato con alcune delle sue canzoni. Max Gazzè è uno di quelli che ha sempre una buona storia da raccontare. Per fortuna (non solo sua) c’è ancora qualcuno disposto ad ascoltarla, questa storia. Chi scrive lo aveva incontrato alcuni anni fa, a Radio2, nei corridoi di Via Asiago. Una conversazione azzardata, ai limiti della figura barbina. Eufemismo. Era appena passato Sanremo (Il solito sesso, 2008). “Ehi, Max… Al primo ascolto quella canzone non mi ha fatto impazzire… Poi è diventata la mia preferita!“. “Sai, era difficilissima da cantare, cambi di tonalità.. Anche io non sono rimasto contento. Poi, però, è migliorata molto… Mi fa piacere che tu te ne sia reso conto!“. Ecco, dopo questo scambio di idee colmo di buoni sentimenti, ho capito che di fronte c’era una persona, oltre che un personaggio. “Dillo al tuo compagno che ci ha visti stanotte: se vuole può venire qui a riempirmi di botte! Però sono sicuro che saranno carezze, se per avere te un pochino almeno servisse…“. Succede, a volte. A volte, no.

Album+Tour nel 2013: e Sanremo?

Max Gazzè è uno che non si accontenta. E, probabilmente, gode. Attore convinto e convincente in Basilicata Coast to Coast, musicista virtuoso del basso elettrico, ha recentemente girato diversi teatri con “L’uomo sinfonico“: questo spettacolo l’ha portato a sperimentare sino al confine con l’opera lirica. Nel 2013 partirà un tour, appena dopo l’uscita del nuovo disco: da tempo, tuttavia, lo stesso Max ha dichiarato che gli piacerebbe partecipare al Sanremo di Fabio Fazio, un Festival che si concentrerà sulle canzoni, più che sui cantanti. Anche se questo è tutto da verificare.
L’inizio del 2013 vedrà la luce del nuovo album, dopo “Quindi?“, 2010. Poi arriverà un tour europeo (Parigi, Bruxelles, Londra e Berlino). E in Italia? Dal Viper di Firenze il 14 marzo a Torino all’Hiroshima (21 marzo), fino allo storico Fuori Orario di Reggio Emilia (22 marzo) e ancora all’Alcatraz di Milano… Vai, genio Gazzè: timido ubriaco che la musica sa fare.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago