Morgan, ascolta: per Chiara Galiazzo è arrivato il momento di Laura Pausini…!

Published by

Una ragazza dal sorriso “croccante” e dalla risata contagiosa. Una ragazza che dice di essere stata deviata da Jem, il cartone animato. Ricordate: “Il mio nome è Jem, e sono sempre un po’ frizzante, tenera e raggiante, canto qui per voi!“. Mancano le Holograms e il gioco è fatto. Prima facciamole vincere X-Factor, poi parte il casting, no? Va beh, avete capito. Oggi si parla di Chiara Galiazzo. Una ragazza che ieri sera al Teatro della Luna ha stupito tutti, ancora una volta, con “I was made for loving you” dei Kiss…

Musica!

Chiara Galiazzo non si ferma più. A questo punto farebbe più notizia se arrivasse seconda o terza. Noi di Velvet Music l’avevamo detto (come altri, per carità!) che questa fanciulla piacentina fosse il fiore all’occhiello della sesta edizione di X-Factor. Avevamo anche detto che il livello musicale quest’anno fosse leggermente calato, a favore di una resa televisiva. Più show, meno talent canoro. La formula funziona, i giudici si beccano (Morgan e Simona Ventura quasi da contratto…) e lo share sale. Rock-disco, tango, pop, rock puro. Over The Rainbow, come Leona Lewis a X-Factor versione a stelle e strisce. (2006). O, ancora, i Beatles rivisitati dagli Sparks. Tanto non fa differenza. Convince, prima ancora di vincere…

…e se cantasse “La solitudine”?

Provocazione, mica tanto. A Chiara manca un brano italiano. Sono in molti a reclamarlo. Fino a questo punto nessuno ha fatto paragoni “bassi”. Tutti si sono sprecati a citare alcuni nomi del panorama internazionale. A questo punto Chiara merita un gioco. Lei è la prima a non prendersi troppo sul serio. Nel loft tiene banco, fa battute, non si prende mai troppo sul serio. Questo modo di fare tipicamente emiliano la avvicina parecchio alla verve di Iva Zanicchi (non sparate sul cronista!). L’interpretazione tanguera ci ha ricordato la sensualità e la profondità di Milva. Inoltre, e qui alziamo il tiro, la sua semplicità appare come il suo pregio più grande: fa pensare a Laura Pausini. Una che è partita con “La solitudine” e adesso si ritrova piena di gente. Stadi stra-colmi, in Italia e all’estero. Un pop che fa spettacolo, che mette insieme le folle. Come una popstar, appunto. Morgan, orsù, di scelta ne hai quanta ne vuoi: “Strani amori”, “La solitudine”, “Gente”… Grasssie.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago