Franco Battiato: Apriti sesamo, il nuovo album

Published by

Una parola magica. Per la serie, diamoci un tono. No, non credo. Semplicemente, frasi di uso comune sul modello di Strada facendo, Friends will be friends, Ci vorrebbe un amico, Il meglio deve ancora venire, How do you do. Né Venditti, né Ligabue, né i Roxette, stiamo parlando di Franco Battiato che ha deciso di intitolare “Apriti sesamo” il suo ultimo album. E per il 2013 annuncia un tour molto rock…

Lavoro eccellente, dal sapore antico

Franco Battiato: Apriti sesamo. Il ripiegamento e la nostalgia di “Quand’ero giovane” (“Viva la Gioventù, che fortunatamente passa, senza troppi problemi, vivere è un dono che ci ha dato il Cielo“), un brano musicalmente psichedelico, con un assolo di organo Hammond che fa accaponare la pelle. La forza melodica di “Passacaglia” e una frase musicale che ricorda a tratti i Decibel e la loro Contessa: “La gente è crudele e spesso infedele, nessun si vergogna di dire menzogna…“. Denuncia, mirata o meno che sia, assolutamente doverosa. In politica e in amore ormai si fa tutto con troppa libertà. E se è il maestro Frangu a picconare, siamo tutti d’accordo. “Vorrei tornare indietro, per rivedere il passato, per comprendere meglio quel che abbiamo perduto…“. Un album antico? No, ma certamente dal sapore antico. Apriti sesamo riporta Battiato ad atmosfere rock molto retrò, molto Battiato. Il suo sound, del resto, è riconoscibile. Così come la sua timbrica. Dicesi cantante…

Tour rock nel 2013

Chi ha ascoltato, più di una volta, i primi lavori di Battiato sa bene che il suo stile non è mai cambiato. E chi resta fedele a sè stesso, vince sempre. La fedeltà è trasgressiva. Quando inserisce frasi in inglese nelle sue canzoni, mi ricorda Arbore quando mi diceva: “L’inglese e il napoletano sono le lingue più musicali del mondo…“. Vero, incontestabile. Apriti sesamo diventerà prestissimo una tournee, tante date all’estero, in Italia da fine gennaio ai primi di marzo. Un giro di concerti molto rock, come lo stesso Battiato ha dichiarato. Vince perché è fedele a sè stesso, vince perché non si prende troppo sul serio. Ricordate l’intervista di Fabio Volo a “Volo in diretta”? Quell’aria fintamente saccente, quella voglia di prestarsi allo scherzo e di giocare col proprio personaggio. Quando la sua voce fuori campo dice di Fabio: “E’ un pirla…si capisce che ti ascolta, ma non intende…ogni tanto lo vedo come assentarsi, ha delle assenze inesistenti…“. Genio, Franco! Scommettiamo che il prossimo disco si chiamerà “Cantami, o diva…”?

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago